Cos'è lancia delta integrale?

Lancia Delta Integrale

La Lancia Delta Integrale è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia tra il 1987 e il 1994. Derivata dalla Lancia Delta, ne rappresentava la versione ad alte prestazioni, progettata specificamente per competere nel Campionato del Mondo Rally.

Caratteristiche Principali:

  • Trazione Integrale: Il sistema di trazione%20integrale%20permanente era un elemento chiave del suo successo nel rally e forniva un'eccezionale aderenza su diverse superfici.

  • Motore Turbo: Montava un motore turbo%20a%204%20cilindri in linea, con cilindrate che variavano a seconda delle versioni, generalmente tra i 1995 cm³ e i 2000 cm³.

  • Successo nel Rally: La Delta Integrale è una delle auto da rally di maggior successo nella storia, vincendo sei titoli mondiali costruttori consecutivi dal 1987 al 1992 e quattro titoli piloti.

Versioni Principali:

  • Delta HF 4WD (1986): Precursore dell'Integrale, con trazione integrale e motore turbo.
  • Delta HF Integrale 8v (1987-1989): La prima vera Delta Integrale, con motore 8 valvole.
  • Delta HF Integrale 16v (1989-1991): Aggiornata con un motore 16 valvole, che aumentava la potenza e migliorava la risposta.
  • Delta HF Integrale Evoluzione (1991-1993): Conosciuta anche come "Delta Evo", presentava modifiche estetiche e meccaniche, tra cui carreggiate più larghe e sospensioni riviste.
  • Delta HF Integrale Evoluzione II (1993-1994): Ulteriore evoluzione della Evo, con affinamenti estetici e al motore.

Modelli Speciali:

Nel corso degli anni, Lancia ha prodotto numerose edizioni speciali della Delta Integrale, tra cui:

  • Martini 5/6: Edizioni celebrative dei successi nel rally con livrea Martini Racing.
  • Giallo Ginestra: Un'edizione limitata di colore giallo.
  • Verde York: Un'altra edizione limitata con una particolare colorazione verde.

Importanza Storica:

La Lancia Delta Integrale è considerata un'icona dell'automobilismo sportivo e del rally. La sua combinazione di prestazioni, affidabilità e successo nelle competizioni l'ha resa un'auto leggendaria, ancora oggi molto ricercata dai collezionisti. Il suo design distintivo e la sua storia ricca di successi l'hanno resa una vera e propria icona culturale.